Layout del blog

SEGNI DA GRANDINE, COME TOGLIERLI E TORNARE AD UN’AUTO NUOVA

1 settembre 2023

Alcuni danni da grandine sono visibili ad occhio nudo, altri no. Per questo è importante effettuare un’analisi accurata del veicolo.
La grandine è il fenomeno naturale più temuto dagli automobilisti. I chicchi di ghiaccio possono variare di dimensione – raggiungendone anche di considerevoli – e causare danni di diverso tipo a vernice e carrozzeria. I segni da grandine (o “bolli da grandine“) non rovinano infatti solo l’aspetto estetico di un’auto, ma ne abbassano notevolmente il valore, anche quando l’auto in questione fosse acquistata da poco tempo. In questo articolo risponderemo alle domande più frequenti che ogni automobilista si pone quando, purtroppo, scopre l’amara sorpresa dell’auto grandinata.

Rimozione segni da grandine: quanto tempo ci vuole

Solitamente, per riparare un danno da grandine lieve, vengono impiegati da uno a tre giorni. Nei casi gravi si arriva fino a due settimane per il ripristino completo della carrozzeria. È indispensabile far valutare tempestivamente l’entità del danno a un professionista levabolli, anche qualora l’intenzione fosse quella di fare il “tirabolli fai da te” con l’acquisto di un kit riparazione grandine. I bolli da grandine infatti possono intaccare la vernice dell’auto, esponendola a infiltrazioni e potenziali ossidazioni nocive per l’integrità della carrozzeria. Va quindi subito contattato un esperto per capire come operare al meglio. Se stai cercando un professionista con esperienza in rimozione danni da grandine a Novara e provincia, contattaci per un preventivo gratuito.

Quanto costa togliere i bolli della grandine?

Questa è la domanda principale a cui può rispondere con cognizione il levabolli professionista. Va sempre tenuto presente che ogni danno è un caso a parte, infatti vi sono diversi aspetti da considerare e che incidono sul costo della riparazione:

  • dimensione della grandine
  • forma dei chicchi di ghiaccio
  • dimensione dell’area colpita
  • profondità dei segni
  • quali parti della carrozzeria sono state colpite
  • eventuali danni alla vernice
  • densità dei punti danneggiati
  • eventuale coinvolgimento di cristalli


Perciò non è possibile indicare idealmente quanto costa togliere un bollo dalla carrozzeria e moltiplicare poi per il numero di segni presenti; i danni vanno analizzati tutti con estrema attenzione, perché possono essere di varie gravità. Se vogliamo ragionare per ordini di grandezza, indicativamente si va da qualche centinaio di euro per i danni più lievi, mentre danni da grandine molto grandi e profondi possono comportare un costo anche di migliaia di euro.

Contattando un professionista si avrà la certezza di ottenere un preventivo su misura così che, a seconda delle condizioni dell’auto e delle valutazioni in funzione del costo, il cliente potrà decidere come intervenire sul proprio veicolo.

Metodi per riparare il danno da grandine

Ma come si tolgono i bolli della grandine? Esistono vari metodi. I più diffusi sono:

  • rimozione danni da grandine con tirabolli, detta anche PDR (Paintless Dent Repair).

I levabolli sono tecnici specializzati che utilizzano attrezzature specifiche. Sfruttando un sistema di ventose, leve e perni riescono a riportare allo stato originale la carrozzeria, senza bisogno di doverla riverniciare. Per individuare meticolosamente ogni bollo, anche quelli non evidenti ad occhio nudo, vengono usate speciali lampade a linee orizzontali; se le linee proiettate sulla carrozzeria risultano deformate, siamo in presenza di un bollo e occorrerà intervenire.

  • rimozione bolli da grandine con tecnica Push To Paint.

A differenza della precedente, questa tecnica consente di riparare la carrozzeria riverniciandola (ma comunque limitando l’utilizzo di stucchi). Si tratta di premere e/o tirare la carrozzeria, operando sia dal lato interno che da quello esterno, sfruttando la naturale duttilità del metallo per riportarlo alle condizioni originali e permettere così una verniciatura ottimale.

Ogni tecnica di riparazione è funzionale al tipo di danno occorso alla carrozzeria del cliente. Se hai dubbi, vorresti saperne di più o se l’esigenza è quella di valutare lo stato dell’auto, chiamaci pure senza impegno al 0321 826 217.

Hai subito un danno da grandine?
Contattaci per un preventivo senza impegno!


cambio pneumatici
31 gennaio 2024
La primavera sta arrivando e, insieme al caldo, si avvicina il momento di effettuare il cambio gomme per chi ha montato pneumatici invernali.
lucidatura auto
1 dicembre 2023
La lucidatura dell'auto è uno dei trattamenti più comuni ed efficaci per prendersi cura dell'auto e prolungarne lo stato di salute.
Share by: